
Zuppa di sasso
Spettacolo per bambini da 3 a 10 anni.
con Danilo Conti
compagnia TCP Tanti Cosi Progetti
Questa fiaba si perde nelle trame del tessuto popolare e risale a epoche in cui vagabondi e soldati che tentavano di ritornare a casa, di solito affamati e senza risorse, incontravano gli abitanti di villaggi sul loro percorso.
Alle volte, con qualche espediente, conquistavano la fiducia degli abitanti, risvegliandone sentimenti e sensazioni dimenticate. La storia della minestra di sasso, trasversale a diverse culture fiabesche, narra di uno di questi viandanti che raggiunge un villaggio e improvvisa un fuoco nella piazza del paese. Dopo aver chiesto in prestito una pentola, mette a bollire un sasso di fiume: la curiosità prende il sopravvento sulla diffidenza e ben presto tutti gli abitanti del posto si avvicinano…
In questa versione della storia il posto dei personaggi umani viene preso da animali che simboleggiano differenti psicologie e sono rappresentati attraverso maschere/sculture di grandi dimensioni: un vecchio lupo, ormai non più cacciatore è il viandante, poi, galline, maiali, pecore, capre, cavalli, asini, cani, portano a turno vari ingredienti per un convivio festoso.
Biglietteria
attiva nei giorni di spettacolo presso il Teatro dell’Osservanza, dalle ore 15.30 alle 17
Biglietto unico
€ 5
Prevendita
attiva per tutti gli spettacoli sul portale www.vivaticket.com
Info
0542 25860 (nei giorni di spettacolo) e 0542 602600