Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Valerio Mastandrea
@ Teatro Ebe Stignani, via Verdi 1 40026 Imola

Valerio Mastandrea

L‘attore romano interpreta “Migliore“, il monologo scritto per lui da Mattia Torre. Imperdibile spettacolo fuori abbonamento.

con Valerio Mastandrea
scritto e diretto da Mattia Torre
produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo

durata 1 ora e 10 minuti

Arriva al Teatro Stignani di Imola un imperdibile spettacolo fuori abbonamento: Valerio Mastandrea darà voce al monologo Migliore, scritto per lui nel 2005 da Mattia Torre, che l’attore romano sta interpretando per l’ultima volta in questi primi mesi del 2025 prima di cedere il testimone da protagonista e diventarne regista. Una riflessione amara sui nostri tempi e su chi costruisce il proprio successo su spregiudicatezza, cinismo e disprezzo per gli altri. Biglietto scontato per gli abbonati alla stagione di prosa dello Stignani e per under 20.

Migliore è un monologo scritto vent’anni fa da Mattia Torre (sceneggiatore e regista prematuramente scomparso nel 2019), per il suo amico e coetaneo Valerio Mastandrea che in questo inizio 2025 ne sta portando in scena le ultime repliche prima di cedere il ruolo di attore protagonista e assumere quello di regista.

Migliore è la storia comica e terribile di Alfredo Beaumont, un uomo normale che in seguito a un incidente (di cui è causa, di cui sente la responsabilità e per cui sarà assolto) entra in una crisi profonda e diventa un uomo cattivo. Improvvisamente, la società gli apre tutte le porte: Alfredo cresce professionalmente, le donne lo desiderano, guarisce dai suoi mali e dalle sue paure. Migliore è una storia sui nostri tempi, sulle persone che costruiscono il loro successo sulla spregiudicatezza, il cinismo, il disprezzo per gli altri. E sul paradosso dei disprezzati, che di fronte a queste persone chinano la testa e – affascinati – li lasciano passare.

Spiega Valerio Mastandrea: «Mattia voleva raccontare la parabola ascendente di un uomo che, per la sua natura sincera, leale e pura, era abituato a perdere. E credo volesse sottolineare come oggi per occupare un posto da "dirigente" nel mondo ti venga chiesto di rinunciare a quello che sei. C’è una cosa che vorrei provare a far passare in questa ultima mia edizione: una speranza nel futuro. Ho chiesto idealmente il permesso a Mattia, perché credo che ne avremmo parlato e saremmo convenuti in una decisione simile. È una cosa sottile e spero che venga colta».

Biglietti

Prevendita a partire da sabato 25 gennaio alle ore 10.30 in contemporanea online su Vivaticket e alla biglietteria del Teatro Stignani, in via Verdi 1/3:

  • sabato 25 gennaio dalle ore 10.30 alle 13.30, con mangiacoda già dalle ore 8.30
  • domenica 26 gennaio dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19.

I giorni di spettacolo la biglietteria del Teatro Stignani è aperta dalle ore 19 alle 21.

Prezzi

Settore Intero Ridotto
abbonati prosa*
Ridotto
giovanissimi
under20
Platea e palchi € 35 € 25 € 20
Posti dietro nei palchi laterali € 20 € 20 € 20
Galleria € 20 € 20 € 20

*Portare con sé il proprio abbonamento alla stagione di prosa 2024/25 del Teatro Stignani.