Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Teatro Stignani: la stagione 25/26
@ Teatro Ebe Stignani, via Verdi 1 40026 Imola

Teatro Stignani: la stagione 25/26

Ecco i 9 (anziché 8) spettacoli della prossima stagione: Elio Germano, Luca Marinelli, Giuliana De Sio, Paolo Conticini, Umberto Orsini, Franco Branciaroli e molti altri.

Il Teatro Stignani svela con grande anticipo la prossima stagione di prosa. Il cartellone conterà 9 spettacoli – uno in più rispetto alla programmazione consueta – senza rincari degli abbonamenti.

Titoli amati e artisti di primo piano andranno in scena sul palcoscenico della nostra città da novembre 2025 a marzo 2026:

  • Amadeus
    di Peter Shaffer
    con Ferdinando Bruni, Daniele Fedeli
    regia Ferdinando Bruni, Francesco Frongia
    dal 18 al 23 novembre 
  • Rumori fuori scena
    di Michael Frayn
    con Fabrizio Careddu, Lidia Castella, Caterina Cottafavi, Daria D’Aloia, Mauro D’Amico, Fabio Facchini, Lorenzo Tolusso, Susanna Valtucci, Marco Zanutto
    regia Massimo Chiesa
    dal 16 al 21 dicembre 
  • Tootsie
    tratto dalla storia di Don McGuire e Larry Gelbart e dal film Columbia Pictures prodotto da Punch Productions interpretato da Dustin Hoffman
    con Paolo Conticini, Beatrice Baldaccini
    regia Massimo Romeo Piparo
    dal
    6 all'11 gennaio 
  • Totò e Vicé
    di Franco Scaldati
    regia e interpretazione Enzo Vetrano, Stefano Randisi
    dal 13 al 18 gennaio 
  • I ragazzi irresistibili
    di Neil Simon
    con Umberto Orsini, Franco Branciaroli
    regia Massimo Popolizio
    dal 27 gennaio al 1° febbraio
     
  • Ditegli sempre di sì
    di Eduardo De Filippo
    con Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel, Domenico Pinelli
    regia Domenico Pinelli
    dal 10 al 15 febbraio 
  • La guerra com'è
    tratto dal libro di Gino Strada
    con Elio Germano
    musiche Teho Teardo
    dal 23 febbraio al 1° marzo
     
  • La cosmicomica vita di Q
    da "Le cosmicomiche" di Italo Calvino
    di Vincenzo Manna
    con Luca Marinelli, Gabriele Portoghese, Federico Brugnone, Alissa Jung, Valentina Bellé, Gaia Rinaldi, Fabian Jung
    regia Luca Marinelli, Danilo Capezzani
    dal 10 al 16 marzo
  • Il gabbiano
    di Anton Čechov
    con Giuliana De Sio, Filippo Dini, Juri Ferrini
    regia Filippo Dini
    dal 24 al 30 marzo

Più recite: dal martedì alla domenica

Una grande novità è l’aggiunta di una 7a recita alle consuete 6 già previste per ciascuno spettacolo: ciò significa aggiungere il turno di abbonamento A del martedì sera – con una pianta completamente vuota sulla quale chi si abbona può scegliere posti con ottima visibilità – e avere a disposizione più posti per la vendita dei singoli biglietti.

Speciale nuovo turno martedì

Per lanciare il nuovo turno A del martedì sera, la campagna abbonamenti del Teatro Stignani avrà una data anche in primavera, riservata a chi ha un abbonamento 2024/25 e desidera spostarsi al martedì per migliorare il proprio posto, scegliendo la propria poltrona a ottima visibilità su una pianta vergine. Ecco la data da appuntarsi in calendario se si è già abbonati e ci si vuole spostare in anticipo al turno A: sabato 10 e domenica 11 maggio, con orario continuato dalle ore 9 alle 15, alla biglietteria del teatro.

Campagna abbonamenti autunnale

Sarà comunque possibile spostarsi al nuovo turno anche durante la campagna abbonamenti autunnale:

Biglietteria

Via Verdi n. 1/3 – tel. 0542 602600

Clicca qui per informazioni sui prezzi degli abbonamenti (invariati).