
Padre Dall'Oglio
Nell’ambito della rassegna “Il coraggio di osare”
Padre Dall’Oglio, di Fabio Segatori
Paolo è un ragazzo borghese che vuole una vita alternativa al consumismo. Va ad assistere una anziana indigente in un quartiere della periferia romana e nel 1975 si fa gesuita. Durante gli esercizi spirituali sente di voler dedicare la sua vita all’amore e al dialogo con i Musulmani. E così va a studiare l’Arabo, prima a Beirut e poi a Damasco. Qui sente parlare di un monastero abbandonato nel deserto: Deir Mar Musa. Lo raggiunge e ne rimane folgorato. È̀ il 1982, Paolo ha 28 anni. Fonda una comunità di ragazzi e ragazze che vivono nel deserto dedicando la loro vita alla preghiera, al lavoro manuale e all’accoglienza. Fedeli, curiosi e turisti accorrono da tutto il mondo. Sono 50 mila all’anno. Il monastero viene restaurato con fondi italiani e siriani. Dopo anni, finalmente la Regola della Comunità di Mar Musa viene approvata. Ma nel 2011 scoppia la guerra civile; migliaia di Siriani vengono torturati e uccisi. Paolo si schiera dalla parte dei rivoluzionari e il governo lo espelle dalla Siria. Il 29 luglio 2013 Paolo rientra clandestinamente a Raqqa per promuovere il dialogo nel paese lacerato dalla guerra civile e viene sequestrato da un gruppo legato ad Al-Kaeda.
Da allora non si hanno sue notizie.
In un momento in cui le guerre si moltiplicano PADRE DALL’OGLIO racconta al grande pubblico la vita al contempo semplice e incredibile del gesuita romano. Un’esistenza, la sua, vissuta per la fede, il dialogo interreligioso, la Giustizia e la Pace. Non un film sul suo rapimento, ma sul significato della parabola di Paolo, raccontata integrando fluidamente interviste, repertori fotografici e audiovisivi originali. La storia di un’avventura umana narrata in modo coinvolgente e indirizzata ai giovani, perché sappiano che la gioventù si può vivere anche cercando Dio in comunione con i fratelli di altre religioni.
Nazione: Italia, 2024
Durata: 52 minuti
Biglietto unico: 7 €
Acquisto biglietti online: https://www.donfiorentini.com/2024/01/09/prenota-ora-su-liveticket-e-scegli-il-tuo-posto/