Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Le Giornate di Caterina
@ Complesso Osservanza, via Venturini 2

Le Giornate di Caterina

Tre giorni immersi in un ambiente rinascimentale per celebrare Caterina Sforza e la sua corte presso l’Osservanza di Imola

VENERDÍ 2 MAGGIO
Ore 17.30 "Caterina e le altre dame del suo tempo"
Conferenza a cura di Liliana Vivoli
 
SABATO 3 MAGGIO
Ore 10.00 Lettura del bando e corteo d’apertura delle Giornate di Caterina
Ore 15.00 Apertura delle Giornate e degli accampamenti storici
Ore 15.00 Premiazione del Concorso letterario internazionale Caterina Sforza
a cura di Poiesis l’Alchimia delle Parole aps
Ore 15.30 Secondo Torneo di randello e scudo per fanti in onore della Signora di Imola
Ore 17.00 "Leonesse. Le guerriere del Rinascimento"
Presentazione del libro dello scrittore David Salomoni in dialogo con Lisa Emiliani
Ore 18.45 "Les chansons de Caterina"
intervento musicale a cura di Associazione Musicale Laurentiana
Ore 20.30 Chi vuol essere Feudatario
gioco ironico a quiz con Stefano Farolfi (su prenotazione scrivendo a: imolaexperience1@gmail.com)
 
DOMENICA 4 MAGGIO
Ore 10.00 Visita guidata al complesso dell’Osservanza
a cura di Matteo Bacci
Ore 15.00 Corteo storico e lettura del bando del Palio dei Quartieri
da Piazza Matteotti, lungo le strade del centro fino all’Osservanza
Ore 15.30 Entrata solenne di Caterina Sforza agli accampamenti storici
Benedizione degli arcieri
Inizio quinta edizione del Palio dei Quartieri
Ore 17.00 Premiazione del vincitore
Ore 17.30 "Giovanni dalle Bande Nere. Il Gran Diavolo da Forlì"
Marco Viroli presenta il suo libro in dialogo con Lisa Emiliani
 
Inoltre durante le Giornate:
-"Caterina e la congiura degli Orsi", un'appassionante gioco di ruolo a cura della Black Isle Society
-momenti di intrattenimento d'altri tempi con "L'ascia o raddoppia" e "La ruota della tortura" con Stefano Farolfi in collaborazione con Feudalesimo e Libertá.