Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di La città proibita
@ Cinema donfiorentini, viale Guglielmo Marconi, 31/A 40026 Imola (BO)

La città proibita

Programmazione Cinema Donfiorentini, Imola

La città proibita, di Gabriele Mainetti

Cina, 1979. Due genitori sfuggono all’obbligo del figlio unico mettendo alla luce le bambine Yun e Mei. Mei, la secondogenita, è però costretta a nascondersi sempre per evitare alla famiglia una denuncia. Salto temporale fino a metà anni novanta: Mei si ritrova nella Roma multietnica del quartiere Esquilino, presso il ristorante cinese “La città proibita”. Quel luogo è la chiave della ricerca che l’ormai giovane donna ha intrapreso per ritrovare la sorella maggiore, che è diventata una prostituta nella Città Eterna. I destini di Mei si incroceranno con quelli di Marcello, giovane cuoco in un ristorante rivale di cucina tradizionale romana, rimasto insieme alla madre Lorena a gestire il locale dopo la sparizione di suo padre Alfredo. Annibale, un amico fraterno di Alfredo, cerca di dare loro una mano, anche perché detesta il proprietario del ristorante e i tentativi degli immigrati di diventare “padroni in casa sua”. 

Laddova Lo chiamavano Jeeg Robot giocava con l’immaginario audiovisivo dei supereroi applicato alla romanità di margine, La città proibita si muove tra il kungfu movie, l’universo tarantiniano e la Roma multietnica. La regia di Mainetti gestisce con destrezza le scene di azione e si confronta alla pari con i più elevati standard di professionalità del cinema internazionale, in particolar modo quello statunitense (più che quello dell’Estremo Oriente) e la fotografia di Paolo Carnera è come sempre impeccabile. 
(Paola Casella, mymovies)

Nazione: Italia, 2025
Durata: 137 minuti

 

Intero € 7,50
Ridotto € 6 
Promozione Regala il cinema: 5 ingressi a 30 €

BIGLIETTO RIDOTTO:

  • il mercoledì per tutti (escluso festivi e prefestivi e nel giorno di uscita di un film);
  • bambini da 4 a 24 anni;
  • adulti oltre 65 anni;
  • portatori di handicap;
  • giornalisti, dietro presentazione di tesserino;
  • militari;
  • il venerdì (escluso festivi e prefestivi) per i soci possessori di:
    • tessera “Vieni al cinema” con foto di riconoscimento oppure senza foto purché accompagnata da tessera dell’Ente;
    • card Cultura dell‘area metropolitana di Bologna;
    • tesserati Azione Cattolica (adulti, giovani e giovanissimi)
    • tesserati ACI (Automobile Club d’Italia)

Per informazioni: 0542 617226 - info@donfiorentini.it
Prenotazioni online