Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Impressionismo alle origini della modernità
@ Fondazione Gottarelli, via C. Sforza, 13 Imola 40026 Imola

Impressionismo alle origini della modernità

Incontro con il Prof. Lenzini, a cura della Fondazione Centro Studi Tonino Gottarelli.

Durante la serata, Prof. Lenzini racconta, per immagini, la rivoluzione stilistica messa in atto dal movimento nato in Francia alla fine del XIX secolo, attraverso un percorso che va alle origini dei linguaggi e delle questioni estetiche che caratterizzano la cultura visiva contemporanea.

Nel 1869, le premesse di quel movimento che, a partire dal 1874, assumerà il nome di "impressionismo" sono già in campo. Gli esordi dell'"impressionismo" possono essere fatti risalire al 1859. In questo anno, infatti, Baudelaire scrive per l'ultima volta la sua cronaca del Salon e Delacroix espone le sue tele. In questo stesso periodo, Monet e Pissarro inaugurano una nuova epoca.

Il rinnovamento dei temi trattati ha dato origine ad un nuovo modo di dipingere che combina l'originalità della composizione e la libertà della pennellata. In un periodo di dieci anni, alcuni artisti di diverse origini e provenienti dagli ambienti più disparati, con la creazione di un movimento eterogeneo e mutevole, hanno prolungato la lezione di Courbet e dei realisti, suscitato un sentimento di modernità e dato vita alla "più bella epoca dell'arte".

La conversazione sarà accompagnata dalla proiezione di meravigliosi dipinti per dare la possibilità alle persone presenti di condividere ed immergersi nel mondo di questi grandi maestri del XIX secolo.

Ingresso libero

Per ulteriori informazioni:
Fondazione Centro Studi Tonino Gottarelli, Via Caterina Sforza 13- Imola
Tel. 0542.24487; 3394767555

info@fondazionetoninogottarelli.com

www.fondazionetoninogottarelli.com