
Il tocco di Polimnia. Maria Brizzi Giorgi, musicista, musa e mentore del giovane Rossini
Presentazione del libro di Loris Rabiti (Pendragon, 2021)
Maria Brizzi Giorgi era una figura conosciuta alla collettività nel periodo napoleonico bolognese ma che - complici anche la Restaurazione e la quasi totale perdita dei suoi spartiti musicali - compare negli studi storici e musicologici novecenteschi solo nel fondo della stagione che vide emergere a Bologna il genio giovanile di Gioachino Rossini. In questo volume l’autore scava minuziosamente nella vicenda di Maria e dell’illustre marito, il giacobino Luigi Giorgi, e ne illumina i meriti, sia nella storia della musica sia in quella della città di Bologna.
Dialogano con l’autore:
Andrea Pagani, docente, narratore e saggista e Nicola de Vita, ricercatore di storia.
Loris Rabiti è titolare della storica libreria antiquaria “Docet” di Bologna.