Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Corti che passione!
@ Cinema Centrale sala BCC, via Emilia 210/A

Corti che passione!

Programmazione Cinema Centrale, Imola

Follemente, di Paolo Genovese

25 anni sono una cifra importante per l’iniziativa della Fice, che con costanza e determinazione porta al cinema cortometraggi e giovani autori, pronti a spiccare il volo verso l’esordio nel lungometraggio (come, tra i registi della scorsa edizione, Valerio Ferrara e il suo barbiere complottista). Una longevità e una perseveranza che hanno portato Cortometraggi che passione a un bivio: mentre parte la nuova selezione dei più interessanti cortometraggi italiani, sta prendendo infatti forma uno spin off, una collaborazione più ampia e strutturata che si avvale di partner come Rai Cinema e l’Anec, l’associazione nazionale degli esercenti, di cui parleremo più diffusamente a breve.
Dicevamo dei 25 anni che hanno consentito di comporre un catalogo prezioso di opere, stili, linguaggi del cinema italiano di breve durata ma di alto coinvolgimento: qualità confermate dal programma in fase di lancio, che si avvarrà di anteprime a Roma, Milano, Treviso e in altre città d’Italia. Spicca un dato importante: due dei sei film proposti sono di animazione, The meatseller (Premio David di Donatello 2024, prodotto da Luca Guadagnino) e Spring waltz, l’uno coloratissimo e l’altro in bianco e nero, l’uno ruvido nel mettere in arte un’esperienza tragica come la migrazione in cerca di un sogno (quello di fare la macellaia per la giovane nigeriana protagonista), l’altro con un taglio romantico ma non meno drammatico nell’affrontare la separazione che l’uomo infligge ai propri simili.

Distribuzione: Fice
Nazione: Italia, 2025
Durata: 70 minuti

Prezzi:
Biglietto unico a 5 €

Prenotazioni e prevendite su www.cinemaincentro.com